La società moderna è costantemente sottoposta da televisioni, radio e giornali alla diffusione di programmi ed articoli che trattano in modo più meno professionale il tema dell'alimentazione per il paziente sano e della nutrizione per il paziente patologico.
Il corso ha l'obiettivo di esporre quali sono le sfide alimentari della società nei prossimi anni, concentrando in una prima fase l'attenzione sulla sostenibilità alimentare e su come la volontà di un'alimentazione sana possa sfociare talvolta in un disturbo patologico.
Nelle successive sessioni l'attenzione verrà posta invece sui molti stili alimentari che, inizialmente proposti come strumento terapeutico per uno stato patologico o parafisiologico, sono diventati "modaioli" anche nella persona sana e, viceversa, sulle strategie alimentari da sempre utilizzate inconsapevolmente che sono diventate utili per stimolare l'alimentazione nel paziente con specifiche patologie.
La giornata si concluderà ponendo l'attenzione su tutte le occasioni da cogliere e le criticità da contrastare per impostare correttamente tutte queste diete speciali nel prossimo futuro.
Per iscriversi è sufficiente andare sul sito http://www.e20srl.com/index~phppag,13_id,1053_pfrom,8_citta,genova.html
Potete scaricare la locandina cliccando sull'allegato.