Trofeo NutrID 2018 - ASL TO4 - Chivasso

Trofeo NutriD di Nutrisens

Titolo progetto: #AMORE: Assistono Mangiano Osservano Restano Esprimono

Luogo di realizzazione del progetto: Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale di Chivasso

Obiettivo del progetto: Il progetto desidera, tramite la creazione di specifiche brochure, aumentare l'apporto alimentare dei pazienti con Alzheimer e valutare questi apporti tramite la compilazione di diari alimentari.

Figure professionali coinvolte nel progetto: Dietisti, OSS, Allievi OSS.

Coordinatore del progetto: Dr.ssa Daniela Rolfo, Dr.ssa Roberta Arlotta

Il supporto socio sanitario ai malati di Alzheimer

L'Operatore Socio Santario e il paziente con Alzheimer. E' questo il rapporto chiave attorno a cui ruota l'intero progetto sviluppato dalla Dottoressa Dietista Daniela Rolfo in collaborazione con gli allievi OSS del Centro di Carità Arti e Mestieri Onlus di Chivasso.

Nei pazienti nella fase moderata di Alzheimer, che ancora si alimentano per OS, sorge spesso la problematica dello Slowing Progressive Decrease of Body Weight. Questo è molto spesso causato da una riduzione delle ingesta conseguenti a diversi fattori concernenti l'alimentazione.

Questo progetto intende analizzare con "AMORE" (Assistere, Mangiare insieme, Osservare, Restare per conoscere, Esprimere) quali possono essere le problematiche che ruotano intorno al pasto e che possono portare ad una riduzione delle ingesta.

Gli allievi OSS, in un periodo di 3-4 mesi, accompagnati dai docenti si recheranno presso i Centri Alzheimer del territorio e presso il domicilio dei pazienti che daranno la loro adesione ed "Assisteranno", "Osserveranno" e "Mangeranno insieme" al paziente con Alzheimer ed in seguito "Resteranno" col paziente per conoscerlo meglio e capire quali erano le sue abitudini alimentari. Durante questi momenti condivisi compileranno diari alimentari che saranno in seguito calcolati dalla dietista. In questo modo sarà possibile "Esprimere" le necessità dei vari pazienti in ambito alimentare in modo tale da migliorarne le abitudini alimentari, aumentare le ingesta e contrastare il calo ponderale.

L'obiettivo di questo progetto non verte alla creazione di un nuovo menù specifico ma alla creazione di una specifica brochure da diffondere all'interno di centri cottura dei Nuclei Alzheimer e presso i caregiver per stimolare lo sviluppo di ricette specifiche a consistenza modificata o finger food dedicate al paziente con Alzheimer.

 

La proprietà intellettuale del progetto è di proprietà esclusiva dell'équipe che ha presentato il dossier. Ogni riproduzione è severamente vietata.